fbpx

Les Cretes Petite Arvine Valle d’Aosta DOP 2022

 18,00

Les Cretes Petite Arvine Valle d’Aosta DOP 2022

Vitigno: bianco, Petite Arvine 100% varietà tradizionale

Produzione annua: 25.000 bott.

Vinificazione: refrigerazione e pressatura soffice a grappolo intero delle uve , fermentazione di 12 giorni in acciaio a temperatura controllata di 14°C. Affinamento “sur lies” di 2 mesi.

Note sensoriali: brillante, giallo paglierino. Al naso floreale (gelsomino, peonia), con note di mela, susina e agrumi. Al gusto sapido, equilibrato, con nuances minerali.

Temperatura di servizio: 8/10 °C.

Abbinamenti consigliati: carpaccio di tonno marinato, linguine al pesto, orata sotto sale, trota salmonata alle erbe, adatto anche come aperitivo.

Curiosità: la Petite Arvine è un vitigno tradizionale a maturazione tardiva. Il suo nome deriva dalla varietà – Arvine – e dalla piccola taglia (petite in Francese) dei suoi acini. Questo vino è caratterizzato da un’intensa mineralità e salinità tipiche dei vini di montagna.

Aggiungi alla Lista desideri
Categorie: , , Produttore:

Descrizione

Les Cretes Petite Arvine Valle d’Aosta DOP 2022

L’azienda Les Crêtes produce i suoi vini  in un contesto alpino, che si sviluppa ai piedi del Monte Bianco, caratterizzato da montagne elevate, pendenze sabbiose e temperature rigide. Il microclima fresco, secco e ventilato è caratterizzato da suoli di origine morenica, drenanti e a forte componente minerale. L’attenzione all’ambiente e le tecniche di coltivazione sono aspetti fondamentali per la nostra realtà. Questa ha un legame intrinseco e focalizzato con l’habitat circostante. Ogni attività viene svolta con la massima dedizione e cura, in relazione alla qualità e alla passione che ci contraddistingue.

La gestione agronomica, in prevalenza manuale, segue le pratiche della lotta integrata a tutela dell’ambiente e a salvaguardia del territorio. Le condizioni climatiche favoriscono inoltre una coltivazione a basso impatto ambientale. Le uve, raccolte a mano, sono disposte in piccole casse, per proteggerne l’integrità e vengono trasformate con grande attenzione. I vini, sapidi freschi ed eleganti, esprimono questa filosofia e l’essenza del ”terroir” di montagna. Sono figli di una cantina a conduzione famigliare, di piccoli appezzamenti coltivati a mano e curati nei dettagli, per ottenere uve sane, con basse rese, seguendo sia in campo che in cantina, le pratiche tradizionali ed eco-sostenibili, a tutela dell’ambiente e del territorio. Les Crêtes inoltre segue le linee guida dei programmi europei di settore per quanto concerne i trattamenti fitosanitari, scegliendo di fare un utilizzo ridotto di fitofarmaci.

Back to top of page