Descrizione
Coltivate con sistema a pergola sui fertili terreni dolomitici, le viti possono crescere in modo rigoglioso, grazie alle condizioni ambientali e soprattutto al sapiente lavoro condotto in vigna. Una volta giunti all’ideale grado di maturazione, i grappoli vengono selezionati manualmente e trasportati in cantina.
Qui la vinificazione parte dalla fermentazione delle uve con monitoraggio della temperatura.
Per ottenere un vino fresco e ricco di sentori varietali, l’affinamento prevede un passaggio in contenitori d’acciaio che non si prolunga per più di cinque mesi.
La Schiava si presenta con un rosso rubino chiaro, aromi di ciliegie e mirtilli rossi, lievi sentori di cacao e mandorla amara. Al palato è di attraente semplicità ed allo stesso tempo complesso e vinoso nonchè invitante per la sua convivialità.