Descrizione
Le uve Sangiovese sono raccolte perfettamente sane, poco prima della piena maturazione per avere bucce resistenti, sane e croccanti oltre a mosti con acidità sostenuta.
La fermentazione e la successiva macerazione sulle bucce avvengono in tini di acciaio a temperatura controllata in assenza di ossigeno.
Il contatto del vino con le bucce dura mediamente 18 giorni stimolando contemporaneamente alla fermentazione alcolica quella malolattica.
L’utilizzo dei solfiti è sostituito dal governo delle temperature, dell’atmosfera inerte e delle fecce fini.