€12,50
Corte d’Aibo Vino Rosso Senza solfiti aggiunti Meriggio
Nel cuore del Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio nasce nel 1989 l’azienda vinicola Corte d’Aibo, grazie alla passione di Antonio Capelli e Mario Pirondini, che rilevano il complesso di 35 ettari trasformandolo nel loro “folle” progetto: tornare alla collina, abbracciare un ritmo più lento e rispettoso della terra, preservare l’ambiente attraverso la pratica dell’agricoltura biologica, allora agli albori, per produrre vini che raccontano un territorio, ma anche una storia personale e insieme collettiva di lavoro, amore, recupero delle radici.
Descrizione
Corte d’Aibo Vino Rosso Senza solfiti aggiunti Meriggio
Vitigno:
Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot.
Sistema di allevamento:
Controspalliera. Sesti di impianto 3×1. Densità 3330 ceppi/ha.
Altitudine, suolo ed esposizione:
Colline 200 mt. s.l.m. a sud ovest di bologna. Terreno franco argilloso. Esposizione sud – sud ovest.
Resa per ettaro:
Dai 6000 kg agli 8000 kg secondo l’annata.
Vendemmia:
Manuale in piccoli carri raccolta. Epoca differenziata a seconda della varietà.
Vinificazione:
In anfore di terracotta con macerazioni variabili da 30 a 180 giorni a seconda delle varietà.
Caratteristiche organolettiche:
Limpido di colore rosso rubino, profumo intenso e molto persistente con note di frutta rossa e spezie.
Al gusto è secco, morbido, corposo e leggermente tannico, con sentori di terra.
Abbinamenti:
Indicato per carne alla griglia e formaggi stagionati. Servire a 18°c.
Informazioni aggiuntive
Annata | 2020 |
---|---|
formato-bottiglia | 75 cl |